Quando Marta Taronna e Sarah Parisi hanno deciso di dar vita al brand Arturo, due sono stati gli obiettivi preposti e fondamentali: il rispetto del pianeta attraverso l’utilizzo di soli materiali sostenibili e la produzione tutta italiana per poter garantire la migliore qualità sul mercato e l’utilizzo di cotoni certificati di alta qualità. Tutta la catena di produzione, eccetto la coltivazione del cotone, che si avvale dell’eccellenza egiziana nel settore, si svolge in Italia ed è completamente tracciabile.
I fornitori sono membri Better Cotton Initiative, il più grande programma di sostenibilità sul cotone al mondo, e i filati hanno diverse certificazioni tra cui Standard 100 by Oeko Tex, uno dei maggiori sistemi di controllo e certificazione indipendente e uniforme a livello internazionale per le materie prime.
Di seguito un esempio del processo di produzione dei calzini: Quando Marta Taronna e Sarah Parisi hanno deciso di dar vita al brand Arturo, due sono stati gli obiettivi preposti e fondamentali: il rispetto del pianeta attraverso l’utilizzo di soli materiali sostenibili e la produzione tutta italiana per poter garantire la migliore qualità sul mercato e l’utilizzo di cotoni certificati di alta qualità. Tutta la catena di produzione, eccetto la coltivazione del cotone, che si avvale dell’eccellenza egiziana nel settore, si svolge in Italia ed è completamente tracciabile.
I fornitori sono membri Better Cotton Initiative, il più grande programma di sostenibilità sul cotone al mondo, e i filati hanno diverse certificazioni tra cui Standard 100 by Oeko Tex, uno dei maggiori sistemi di controllo e certificazione indipendente e uniforme a livello internazionale per le materie prime.
Di seguito un esempio del processo di produzione dei calzini: